ricerca e sviluppo (Page 4)

Con questo strumento il MIUR intende creare e stimolare un ecosistema favorevole allo sviluppo “bottom-up” di progetti rilevanti, attraverso forme di partenariato pubblico-privato che integrino, colleghino e valorizzino le conoscenze in materia di ricerca ed innovazione. Le agevolazioni concesse riguardano progetti rientranti nelle 12 Aree di Specializzazione identificate nel PNR 2015-2020: Aerospazio Agrifood Blue Growth Chimica verde Cultural Heritage Design, creatività e Made in Italy Energia Fabbrica Intelligente Mobilità sostenibile Salute Smart, Secure and Inclusive Communities Tecnologie per gli Ambienti di Vita   Scarica la Scheda Informativa

Gli Accordi di Innovazione hanno l’obiettivo di favorire la competitività delle imprese, attraverso il sostegno a programmi di innovazione, sia di prodotto che di processo, che abbiano un impatto significativo sulla salvaguardia e sull’aumento dell’occupazione. Gli Accordi di Innovazione sono a disposizione di imprese e i centri di ricerca che presentino un progetto innovativo, di grande dimensione, da realizzarsi nell’ambito di una o più delle proprie unità locali ubicate nel territorio nazionale italiano. I progetti presentati dovranno prevedere sia attività di ricerca industriale che attività di sviluppo sperimentale, strettamente connesse tra loro e finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi, o al miglioramento di prodotti, processi o servizi già esistenti.Read More →

Lo strumento si rivolge a beneficiari localizzati nelle  Regioni meno sviluppate (Puglia, Basilicata, Campania, Sicilia, Calabria) e che intendono realizzare progetti di rilevanti dimensioni e che prevedano la realizzazione di attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, strettamente connesse tra di loro in relazione all’obiettivo previsto dal progetto, finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, tramite lo sviluppo una delle seguenti tecnologie abilitanti fondamentali: per il Bando Industria Sostenibile Micro-Nanoelettronica Nanotecnologia Fotonica Materiali avanzati Sistemi avanzati di produzione Biotecnologia industriale Per il Bando ICT Tecnologie per la nano-elettronica e la fotonica (Nano-electronicRead More →